DAMMI SOLO UN MINUTO
scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
con cinue attrici detenute nel reparto di alta sicurezza del carcere di Vigevano
e gli attori della Cooperativa Teatroincontro
Dallo scorso anno, parte del percorso didattico del Corso di Recitazione Teatrale, si è incentrato su un progetto ideato dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e Mimmo Sorrentino, docente e regista con pluriennale esperienza nel teatro sociale e di comunità, in collaborazione con la Casa di Reclusione di Vigevano.
Il progetto di Mimmo Sorrentino ha coinvolto gli Attori del Terzo Corso di Recitazione Teatrale che, insieme alle detenute, hanno elaborato e sviluppato un testo originale per lo spettacolo “Dammi solo un minuto” andato in scena ad aprile 2017 nel teatro del Carcere di Vigevano.
Questo spettacolo è stato il risultato di un laboratorio didattico di recitazione e drammaturgia sviluppato all’interno della Scuola Paolo Grassi, e di un successivo lavoro creativo svolto all’interno della Casa di Reclusione insieme alle detenute attrici che, in questa occasione, sono state “maestre di teatro” dei nostri allievi.
La partecipazione dei giovani attori alla “vita carceraria” è stata totale: nei giorni del laboratorio hanno condiviso tempo, ritmo e spazio con le docenti/detenute e guardie carcerarie (luoghi di prova, aule, laboratorio e mensa).
Il percorso di apprendimento è iniziato con la visione di uno spettacolo teatrale dal titolo “L’infanzia dell’alta sicurezza” interpretato dalle stesse detenute, per iniziare a mostrare ai nostri allievi il tipo di coinvolgimento personale necessario in questo lavoro
Questa'anno lo spettacolo sarà riproposto al Teatro Cagnoni di Vigevano e vedrà sul palco quattro detenute di alta sicurezza del carcere di Vigevano e i giovani attori della Cooperativa Teatroincontro.
VENERDI' 23 FEBBRAIO ore 21
TEATRO CAGNONI VIGEVANO
Ingresso 10 Euro
Biglietti acquistabili presso la Biglietteria del Teatro
dal Martedì al Sabato 17.00 - 20.00
